Il DAEFLE è una formazione a distanza che si rivolge alle persone che già insegnano o a coloro che desiderano insegnare il francese ad un pubblico non francofono.
Questa formazione è il frutto di una collaborazione tra l’Alliance Française di Parigi-Ile de France e il Centro Nazionale per l’Insegnamento a Distanza (CNED).
I contenuti della formazione sono orientati alla pratica in classe: i corsi alternano letterure teoriche, attività su documenti ed esercizi di applicazione.
La formazione può essere seguita in uno o più anni, da ovvunque siate nel mondo.
Vengono utilizzati moteplici supporti per la formazione ed è garantito un servizio di accompagnamento personalizzato on line. Questo servizio di tutorato completa efficacemente i supporti dei corsi e vi aiuta durante la formazione ad aquisire i saperi e le competenze della professione.
In seguito all'emergenza COVID-19, il servizio di formazione professionale dell’Alliance française Paris Ile-de-France ha deciso di spostare, per tutti i centri d’esame, la data dell’esame finale del DAEFLE. Consultate il calendario aggiornato.
COME SI ACCEDE AL DAEFLE? Consultare le tariffe e il calendario
Il DAEFLE si divide in 3 parti:
PARTE 1 :TEST D'INGRESSO :
Il test d'ingresso si effettua interamente sulla piattaforma Ev@lang. Esso consente di avere una valutazione rapida e affidabile del vostro livello di francese. Il test non richiede alcuna preparazione in particolare ed è valido per 3 anni.
L’iscrizione si effettua sul sito dell’Alliance Française de Paris Île-de-France. In caso di difficoltà, consultare il tutorial o contattare il centro di gestione del DAEFLE (daefle@alliancefr.org).
PRE-REQUISITI :
Diploma di maturità
Livello minimo di francese : C1
PARTE 2 : FORMAZIONE
Il test d'ingresso è stato superato.
Il corso di formazione si svolge a distanza con il CNED. Per info e modalità: https://www.cned.fr/inscription/8fleddix
PARTE 3 : ESAME FINALE
I 6 moduli presso il CNED sono stati validati.
(5 fondamentali, 1 di specializzazione), è ora possibile accedere all'esame finale.
2 prove :
• Una prova trasversale : 4h.
• Una prova specializzata : 1h30.
L’esame finale si svolge nei centri autorizzati, tra cui l’Alliance Française della Valle d’Aosta. Compila il modulo di iscrizione all’esame finale e allega il certificato di fine formazione ricevuto dal CNED e il pagamento tramite bonifico bancario.